Fai un click qui per le foto che abbiamo scattato durante il 13° Vespa Raduno città del Mosaico!
Tag: Spilimbergo
12 Vespa Raduno Città del Mosaico – Spilimbergo (UD) – 04/08/2019
Otto i soci che hanno partecipato a questo raduno caratterizzato da un bel giro turistico con sosta ristoro in Forgaria nel Friuli. Terminato il rinfresco i vespisti proseguono verso Gradisca di Spilimbergo per una seconda tappa aperitivo, la giornata termina presso lo stadio di Spilimbergo con il pranzo e le premiazioni. Ecco le foto!!!!!!
10° Vespa Raduno Città del Mosaico – Spilimbergo (PN) – 06/08/2017
Una calda Domenica di agosto per il Vc Monfalcone che ha partecipato al 10° Vespa Raduno Città del Mosaico organizzato dal Vespa Club Spilimbergo. I vespisti hanno trovato un pò di refrigerio soltanto durante il bel giro turistico e si sono rifocillati grazie alle due soste ristoro offerte prima del pranzo.
Riepilogo Raduni 2016
Ecco a voi la consueta mappa dei raduni, come potete constatare non ci siamo risparmiati nemmeno quest'anno!
9° Vespa Raduno Nazionale “Città del Mosaico” – Spilimbergo (PN) – 07/08/2016
Riepilogo Raduni 2015
Il 2015 si conclude con una buonissima media raduni/anno grazie alla costante partecipazione dei Soci, abbiamo partecipato a quasi 50 raduni!
“8° Vespa Raduno Nazionale Città del Mosaico” – Spilimbergo (PN) — “1° Piaggio incontro” – S. Marizza (UD) – 09/08/2015
Doppio appuntamento per il VCM in questa seconda Domenica d'agosto:
1) “8° Vespa Raduno Nazionale Città del Mosaico”
Questa Domenica ci abbiamo riprovato, con due soci siamo stati presenti all' “8° Vespa Raduno Nazionale Città del Mosaico” a Spilimbergo (PN). Come da tradizione il raduno è caratterizzato da un bel giro turistico, quest’anno la sosta rinfresco è stata offerta a Poffabro a 525 metri di altitudine in Val Colvera, nelle prealpi carniche. La giornata termina a Toppo (Pn) presso il parco festeggiamenti con il pranzo e le premiazioni.
Altri due soci invece hanno partecipato a questo raduno Piaggio, in totale un centinaio di appassionati che dopo le iscrizioni hanno potuto apprezzare le due soste ristoro offerte durante il giro tra i paesi delle bassa friulana. La giornata termina con il pranzo presso l’area festeggiamenti di S. Marizza.