Vai al contenuto

Il VCM ha partecipato al 1° Raduno Nazionale Vespa Club “Vespe del Bosco” a S.Anna di Chioggia (VE). La giornata vespistica ci ha fatto percorre ben 440 Km tra andata, ritorno e giro turistico di cui quasi 100 sotto la pioggia, per quanto riguarda il rientro la strada è stata segnata da qualche intoppo che ha portato ad allungare un po’ il viaggio, ma non ci siamo scoraggiati e fatto nuovamente il pieno siamo rientrati in “sede”. Il raduno contava circa 500 Vespisti che durante il giro turistico hanno potuto godere dei bei paesaggi della laguna di Lusenzo e della diga di Sottomarina.

Guarda le foto  

Domenica 2 giugno il VCM è presente assieme a un centinaio di Vespisti a Case di Manzano (UD) per il 5° Vespa Scooter raduno.  La giornata inizia con un bel giro turistico di ben 70 Km lungo i colli friulani durante il quale ci sono stati offerti diversi ristori, il primo presso l’agriturismo “La di Scagnet” a Ipplis (UD), il secondo a San Pietro al Natisone (UD) dove oltre al rinfresco ci hanno fatto fare una visita guidata al birrificio “Gjulia”. Prima di ritornare in sagra per il pranzo e le premiazioni abbiamo fatto l'ultima sosta per  un' aperitivo presso il “New Bar Caffè” a Case .

Guarda le foto

Domenica 26 maggio 2013 il VCM partecipa a “il chilometro di Vespe” a Fiume Veneto (PN) .  Dopo la colazione presso il centro ricreativo I° Maggio partiamo assieme a oltre 200 vespisti per il giro turistico, giro che in occasione di “cantine aperte” ci fa conoscere e assaporare i prodotti vitivinicoli della cantina Ornella Bellia a Pramaggiore e della cantina Fossa Mala a Fiume Veneto, dove in quest’ultima avviene la disposizione delle Vespe lungo il chilometro del viale che attraversa il Vigneto.

Guarda le Foto.

Il VCM anche quest’anno ha partecipato al raduno organizzato dalla Polisportiva “Le Tartarughe” a San Michele al Tagliamento. Nonostante le previsioni incerte il sole ci ha fatto compagnia per tutto il giro turistico, giro che ci ha portato in centro a Bibione dove tutti i turisti presenti ci hanno accolto con simpatia tra saluti e fotografie. Tanti auguroni al nostro amico Giorgio dei “Ovi duri” (sempre presente ai raduni vespistici) che ha deciso di passare il compleanno in sella alla sua fidata Vespa.

Guarda le foto

Con 4 soci il VCM è presente anche a quest’anno al “Vespa raduno dei Fiori” di Primulacco (UD). Una stupenda giornata di sole ha fatto da cornice a un meraviglioso giro turistico attraverso i Monti friulani, la giornata si conclude con il rientro in sagra per il pranzo e le premiazioni, dove il VCM ha raggiunto un gratificante 3° posto.

Guarda le foto.

Quattro sono i soci del VCM che si sono presentati a questo raduno nazionale organizzato dal Vespa Club Udine. Per il piacere dei passanti centinaia di vespisti hanno riempito e animato con i loro meravigliosi mezzi Piazza XX settembre a Udine, le Vespe dopo esser state un paio d'ore in esposizione sono partite per un giro turistico che le ha portate prima a Buia (UD) per un primo rinfresco, poi a Gemona (UD) per il pranzo e le premiazioni. Complimenti al nostro socio Giorgio che con la sua splendida e conservata VBB 150 del 1961 ha macinato tutti i 180 Km (gli ultimi 70 sotto la pioggia) senza mai perdere un colpo. Grande successo delle nuove magliette 2013, chi fosse interessato può contattarci per avere informazioni sulla disponibilità delle stesse.

Guarda le foto.