Vai al contenuto

EmisferoBen 15 le Vespe in esposizione presso il Gran Shopping Belforte di Monfalcone, le nostre amate piccole ruote hanno fatto da contorno all’evento “IT'S FASHION TIME” dedicato alla moda, con le sfilate dei negozi del centro commerciale con un tema portante: la celebrazione del tempo. Un grazie di cuore a tutti i soci che hanno portato la loro Vespa.

Ecco alcune foto !

Raduno vespa a PrimulaccoSei i soci del VCM che hanno deciso di passare il primo maggio in sella alla propria Vespa partecipando al “9° Vespa Raduno Festa dei Fiori” di Primulacco (UD).  Ai vespisti durante i 30 Km del giro turistico sono stati offerti due ottimi rinfreschi, la giornata si conclude con il rientro in Festa per il pranzo.

Ecco le foto!!!!

UdineBen 16 i soci del Vespa Club Monfalcone che hanno deciso di passare questa stupenda giornata di sole al "12° Raduno Nazionale Vespa città di Udine". Terminate le iscrizioni i vespistiti hanno acceso i loro piccoli due tempi per partire verso Nimis dove gli è stato offerto un ottimo ristoro. La giornata si conclude a Venzone con il pranzo.

Ecco le foto !!!

3°GnòtulGiassàUn grazie a tutti gli amici Vespisti che hanno partecipato al “3° Gnòtul Giassà”, con la loro passione e allegria ci hanno fatto divertire e trascorrere un spensierato  sabato sera invernale  in sella alla Vespa.  Infine un grazie all'Agriturismo "Principato de Bean" che ha servito un ottimo rinfresco.

Ecco le foto!!!!

Saba20171202_191055to 2 dicembre presso L'osteria "da Bepi Meo" di San Canzian d’Isonzo (GO) si è svolta la tradizionale Cena Sociale di fine anno Vespistico. Anche quest’anno il programma è stato rispettato, si sono svolte infatti le classiche premiazioni ai soci che per presenza ai raduni o per particolari meriti si sono distinti all’interno del club.

Un grazie di cuore da parte del Direttivo a tutti i soci e familiari che hanno partecipato alla serata !

Clicca qui per vedere le foto!!!!

locandinaFeltreTre presenze del Vespa Club Monfalcone al “4° Vespa Raduno Città di Feltre”. Nonostante la fitta e bagnata nebbia che ci ha tenuto compagnia da Portogruaro fino Oderzo, la pioggia che ci ha accompagnato durante la prima parte del giro turistico gli organizzatori hanno saputo farci apprezzare la giornata grazie ai stupendi tornanti e paesaggi Dolomitici visti durante il Tour. La prima parte del giro ci ha condotto presso il lago Alpino di Calàita nel Trentino orientale a 1605 metri sul livello del mare, la giornata infine si conclude in località Imer (Trento) con il pranzo e le premiazioni. Segnaliamo infine che abbiamo ottenuto il premio come gruppo proveniente da più lontano.

Clicca qui per le foto !!!