Sabato 24 agosto 2013 il Vespa Club Monfalcone con tre soci è presente al “5° Vespa Raduno dello Stella” di Precenicco (Ud). Il raduno conta circa 35 vespe e qualche lambretta che dopo le iscrizioni partono per un tour di 40 Km durante il quale viene offerta una sosta ristoro prima di rientrare alla festa per la cena. Il nostro socio Giorgio con la sua VBB 150 del 1961 viene premiato come vespista proveniente da più lontano.
Vespa Aperitivo – 14 settembre 2013
Torna il Vespa Aperitivo a Marina Julia, per una serata in compagnia!
Chi ha partecipato all'Aperitivo del 15 giugno può stare tranquillo, questa volta non ci saranno televisioni straniere a far riprese video! ;-)
Programma:
17:30 - Ritrovo presso l'Area Festeggiamenti della "Festa della Marcelliana" (santuariomarcelliana.it) con bibita di benvenuto.
18:00 - Partenza per mini giro turistico (20 km circa)
18:30 - Arrivo e Aperitivo presso Venice Bar a Marina Julia, con mini buffet e musica.
L'incontro è aperto a tutte le Vespa, Lambretta e LML di ogni anno e modello.
Quota di iscrizione: 5€, che danno diritto a bibita di benvenuto e consumazione presso il Venice Bar.
Clicca qui per la pagina dell'evento su Facebook
Terminato l'aperitivo si potrà proseguire la serata nell'Area Festeggiamenti assieme agli Organizzatori, ci saranno chioschi e spettacoli di musica e danza!
9° Raduno Vespa Lambretta a Canussio (Ud) – 18/08/2013
Anche quest’anno un centinaio di vespisti sono presenti al “9° Raduno Vespa Lambretta a Canussio (UD)” organizzato presso la “Festa del Perdon” , dopo le iscrizioni le Vespe partono per un giro turistico durante il quale sono stati offerti due ottimi rinfreschi, il primo in località Saletto presso il pub “Limousine” e il secondo con frutta e prosecco a volontà presso le cantine Rauscedo a San Michele al Tagliamento (Ve). La giornata termina con il pranzo e le premiazioni.
4° Vespa Raduno Carpacco (Ud) – 15/08/2013
Alcuni soci del VCM anche quest’anno hanno partecipato al raduno Ferragostano presso la “Sagra dal Frico" di Carpacco (Ud). Come di consueto i vespisti dopo le iscrizioni sono partiti per un bel giro turistico durante il quale gli è stata offerta una gradita sosta ristoro a San Daniele del Friuli (Ud), dopo il rinfresco il "tour" si conclude con il rientro a Carpacco per l’ottimo pranzo a base di frico.
“6° Vespa Raduno Città del Mosaico” – Spilimbergo (Pn) – 05/08/2013
Due soci del VCM Domenica 5 agosto 2013 hanno partecipato al “6° Vespa Raduno Città del Mosaico” a Spilimbergo (Pn). Dopo le iscrizioni i Vespisti sono partiti per un meraviglioso tour attraverso le Valli Spilimberghesi che li ha portati al primo ristoro presso il “Castello Ceconi” di Pielungo, costruzione realizzata da Giacomo Ceconi famoso per essere stato uno dei più importanti costruttori di ferrovie e strade nell'Impero Austro-Ungarico. Il giro poi è continuato fino a Castel Cosa (Pn) presso l’azienda Vitivinicola Furlan dove è stato offerto un’ aperitivo prima di ritornare a Spilimbergo per il pranzo e le premiazioni.
5° tor in Vespa a Zompitta (Ud) – 28/07/2013
Al 5° tor in Vespa a Zompitta organizzato dagli amici del Vespa Club Ramandolo partecipano due soci del Vespa Club Monfalcone. Al raduno si contano un centinaio di vespisti che dopo le iscrizioni partono per un giro turistico di 60 Km con due ottimi ristori.
Gita sociale al “Lago di Bled” – Slovenia – 27/07/2013
Sabato 27 luglio 2013 sei soci del Vespa Club Monfalcone varcano il confine della Slovenia per fare una gita attraverso i bei paesaggi offerti dalle Alpi Giulie. I sei amici percorrono la strada che passa per Tolmino fino ad arrivare quota 1277 a “Bohinsko Sedlo” per poi scendere a un altitudine di 500 m. e fare una sosta al meraviglioso Lago di Bled. Un percorso ricco di curve e saliscendi che ha messo a dura prova le Vespe, special modo le due più anziane del gruppo una VBA del ’59 e un “farobasso” del ’54 che nonostante i quasi 300 Km macinati in giornata non hanno mostrato nessun segno di affaticamento e le uniche soste che hanno richiesto sono state quelle per il rifornimento di miscela e una "regolatina" al sistema frenante.