Vai al contenuto

Domenica 9 settembre 2012 si è svolto il nostro “2° Vespa Raduno de le Raze”,  vogliamo ancora ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento e ringraziamo anche tutti i Club e i Singoli che hanno partecipato.

La scorsa edizione ha visto la presenza di circa 150 Vespisti, quest'anno siamo arrivati quasi a 200 iscritti. Anche il numero di Clubs partecipanti è aumentato, raggiungendo quota 24, di cui 2 esteri: Vespa Club Hagen (Germania) e Vespa Club Histria (Croazia). Abbiamo inoltre avuto il piacere di avere con noi il rappresentante del Vespa Club Chiari, che ha percorso ben 400km per farci visita.

Arrivederci alla prossima edizione!

GUARDA LE FOTOApre in una nuova finestra

Oggi domenica 2 settembre 2012 il VCM con tre soci partecipa al 1° raduno nazionale città di Conegliano, la giornata inizia con un’interessante  “Gara di Regolarità” dove trenta Vespe storiche a distanza di un minuto l’una dall’altra venivano fatte partire per un giro attraverso le vie  della città,  lo scopo era raggiungere di nuovo la Piazza nel tempo stabilito di 35 min. esatti.  Al termine di questa "gara" circa quattrocento Vespisti sono partiti per un giro di 40 Km verso i paesaggi della meravigliosa “Via del Prosecco” per tornare infine a Conegliano per un gustoso pranzo presso l’enoteca Veneta. Anche in questa occasione il VCM ha ricevuto un gradito riconoscimento per la sua presenza a questo raduno Nazionale.

Guarda le fotoApre in una nuova finestra

In questa calda domenica d’agosto il VCM partecipa a due raduni:

1) All’ “8° Raduno Vespa Lambretta a Canussio (UD)” partecipano tre soci. Il ritrovo è fissato presso la “Festa del Perdon” a Canussio, da dove i circa 130 iscritti partono per un giro turistico che li porta a ben due rinfreschi, il primo a Latisana (UD) e il secondo con anguria, melone e prosecco a volontà presso l’agriturismo “Anselmi” a Muzzana del Turgnano (UD). La giornata prosegue con il pranzo e le premiazioni, il VCM ottiene un discreto 6° posto in classifica, ma le soddisfazioni non finiscono qui, infatti alcuni soci vengono premiati dalla dea bendata con i premi della lotteria(caraffe di birra, shampoo ecc.). I tre amici decidono di concludere il giro facendo una deviazione a Lignano Sabbiadoro per un rinfrescante gelato,  nel tragitto verso la località balneare i ragazzi ottengono degli apprezzamenti (grazie alla ormai famosa maglietta) da parte di cinque ragazze che decidono di affiancarsi a loro per proporsi come passeggere, purtroppo le strade si sono dovute dividere all’imminente incrocio, così  i ragazzi rimangono con l’amaro in bocca e con la speranza di rivederle.

Guarda le foto CanussioApre in una nuova finestra

2)  Al 5° Vespa Invasion a Pieris (GO) di oggi 19 agosto sono presenti i due soci Lorenzo e Valter. Anche in questa manifestazione il nostro club ottiene delle soddisfazioni grazie alla premiazione di un nostro socio per la Vespa più vecchia presente al raduno.

Guarda le foto PierisApre in una nuova finestra

Gli onnipresenti Robyvespa e Ale del VCM partecipano anche a questo raduno Ferragostano. Il raduno conta un'ottantina di vespe, il giro turistico di 45 Km ci ha portato per le "graziose" colline Spilimberghesi per giungere nella città del Mosaico dove abbiamo ricevuto un rinfresco e visitato la scuola del mosaico. Il giro si conclude presso la Sagra del Frico a Carpacco per il pranzo a base di frico. Ottima la compagnia durante il pranzo.

Guarda le FotoApre in una nuova finestra

Quattro soci del VCM e un nostro caro amico hanno passato Domenica 12 agosto in sella alla propria Vespa facendo un "tour" attraverso le Alpi Friulane, la giornata è volata via veloce e spensierata percorrendo più di 300 km di sano divertimento. Un ringraziamento particolare va ai genitori di Cesare per l'ottimo pranzo offerto.

 Guarda le fotoApre in una nuova finestra

Il VCM questa Domenica si divide e partecipa raduni:

1°)  al X° Raduno Nazionale a San Martino di Codroipo (UD) partecipano quattro soci. La giornata torrida mette a dura prova sia i mezzi che i conducenti, i vespisti si radunano alle aziende Checler  da dove poi partono per la prima parte del giro fino al 1° rinfresco presso la Cantina Driutti a Lonca di Codroipo, da qui lo sciame vespistico parte verso il secondo rinfresco presso al "Bottegon" di Camino al Tagliamento. La giornata si conclude a Codroipo con il pranzo e le premiazioni.

Guarda le fotoApre in una nuova finestra

2°) Al 4° tor in Vespa a Zompitta organizzato dagli amici del Vespa Club Ramandolo partecipa un solo socio del VCM, Robyvespa. Raduno con la partecipazione di 130 iscritti, giro turistico di 60 Km impegnativo ma bello, con due ottimi ristori.

Guarda le fotoApre in una nuova finestra